Seminario etologia equina – La comunicazione del cavallo – Imola
Nitriti e parole, code e mani: il linguaggio del cavallo nella relazione con l’umano.
Nitriti e parole, che ci distinguono, ma anche code e mani, il linguaggio del corpo, che ci unisce. Come “parlano” i cavalli, fra di loro e con noi? E cosa vivono? Entrare in relazione con un cavallo può essere affascinante e coinvolgente, ma richiede anche conoscenza per evitare di portarsi nella relazione tanti preconcetti che ne inquinerebbero le basi.
Questo seminario di due giorni è tenuto da Rachele Malavasi, consulente in etologia della Equitazione Etica – Scuola Etica di Relazione Umano-Equino. Due giorni per studiare video ed osservare dal vivo, capire quali sguardi manifestano uno stato di difficoltà e quali invece curiosità.
I temi trattati nei due giorni di seminario saranno:
– Cosa vuol dire comunicare
– Principali segni e segnali del cavallo: mimica facciale, postura, prossemiche
– Comunicazione uomo-cavallo: cosa è etologicamente comprensibile e cosa meno…
– L’approccio cognitivo-relazionale: il “qui ed ora” in continuo cambiamento dialogico
– Nella pratica, capiremo come interfacciarci ai cavalli in linea con la loro prossemica (la gestione delle distanze). Osserveremo assieme come guidare un cavallo in una difficoltà o vedremo cosa ci proporranno i cavalli in quei giorni.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione della Equitazione Etica – Scuola Etica di Relazione Umano-Equino (SEE).
Il corso si tiene sabato 15 e domenica 16 Giugno 2019
presso C.I.S.I. Circolo Ippico Sportivo Imolese
via Ascari 9, 40026 Imola (Bologna)
I cavalli del centro vivono in gestione tradizionale.
Quota per le due giornate 100€ + 10€ per i pranzi.
Per informazioni e prenotazioni:
Flavia Verillo 331 9580572
flaviaverillo@yahoo.it